X
GO
Il 10% delle donne va incontro alla menopausa precoce
Si parla di menopausa quando le mestruazioni sono assenti da almeno 12 mesi, pertanto, la donna non è più fertile. Gli anni precedenti alla menopausa sono chiamati transizione menopausale o perimenopausa.
Leggi >
Nuovo studio: la dieta mediterranea riduce notevolmente il rischio di malattie cardiache nelle donne
In un recente studio australiano, pubblicato sulla rivista Heart, si afferma che coloro che seguono una dieta mediterranea hanno un rischio del 24% in meno di soffrire di malattie cardiache e del 23% in meno di morte nel tempo rispetto a coloro che seguono altri tipi di diete.
Leggi >
L'insoddisfazione del proprio corpo è causa di disturbi alimentari in perimenopausa
Uno degli stereotipi più diffusi quando si parla di problemi dell’alimentazione è quello di associare i disturbi alimentari agli adolescenti e ai giovani adulti.
Leggi >
Menopausa, alcuni sintomi si manifestano già negli ultimi anni dell'età fertile
Un recente studio pubblicato sulla rivista Menopause afferma che i sintomi della menopausa si avvertono già negli ultimi anni dell’età fertile, durante la fase riproduttiva tardiva, quando ancora è presente il ciclo mestruale.
Leggi >
STUDIO EJPC: perché il colesterolo sale in menopausa?
Più del 70% delle donne in menopausa ha livelli elevati di colesterolo “cattivo” (LDL), con un conseguente rischio di malattie cardiovascolari, come riporta il Progetto Cuore dell’Istituto Superiore di Sanità.
Leggi >
Tumore al seno: aumentano i casi nelle donne under 50
Il cancro al seno è la neoplasia più diffusa nelle donne e rappresenta il 30% di tutte le diagnosi di tumore in Italia.  
Leggi >
Camminare “velocemente” allunga la vita! Scopri come.
Spesso quando passeggiamo siamo pigri e lenti, anche se tale passeggiata ha l’obiettivo di tenerci in forma e scongiurare i rischi cardiovascolari. Molti di noi hanno persino un contapassi sullo smartphone per essere sempre informati sulla lunghezza dei tragitti.
Leggi >
In menopausa il cervello invecchia e aumenta il rischio di demenza
Un recente studio dell'Università Monash di Melbourne afferma che la menopausa, che statisticamente si verifica tra i 45 e i 55 anni di età, accelera l'invecchiamento del cervello delle donne e le espone ad un maggior rischio di sviluppare demenza.
Leggi >
Un corretto stile di vita in menopausa può aiutare ad alleviare i rischi per la salute correlati all'accumulo di grasso
Uno studio condotto presso il Centro ricerca di Gerontologia della Facoltà di Scienze dello Sport e della Salute dell'Università di Jyväskylä in Finlandia, pubblicato sulla rivista Aging Cell, ha mostrato che durante la transizione alla menopausa si verifica un aumento del grasso corporeo, soprattutto nella zona del girovita.
Leggi >
I cambiamenti ormonali associati al declino della salute cardiovascolare in menopausa
Secondo una recente ricerca, pubblicata sull'European Journal of Preventive Cardiology, i cambiamenti ormonali che si verificano durante la menopausa sono direttamente correlati ad un aumento del rischio cardiovascolare.
Leggi >
Pagina 1 di 8 PrimoPrecedente [1]