X
GO
La menopausa è un nuovo inizio e non la fine della femminilità
I fastidiosi sintomi della menopausa, come vampate di calore, chili di troppo, calo della libido, ma anche un corpo che invecchia, sono ciò che nell’immaginario collettivo viene in primis associato a questa fase della vita della donna, almeno nella cultura occidentale. In Cina, al contrario, la menopausa è considerata come una rinascita della donna
Leggi >
Studio: acido ialuronico vaginale migliora i sintomi della sindrome genitourinaria della menopausa
Uno studio recente, presentato lo scorso settembre al meeting di Filadelfia della Menopause Society, ha mostrato che l’acido ialuronico (HLA) potrebbe essere una promettente terapia non ormonale nel trattare la sindrome genito-urinaria della menopausa.
Leggi >
Una sintesi di 150 studi conferma che le noci migliorano la salute del cuore
Ricche di Omega-3 e di antiossidanti, le noci hanno effetti benefici sui livelli di colesterolo nel sangue, contribuendo a migliorare la salute del cuore. Inoltre, le noci sono ricche di componenti bioattivi, tra cui polifenoli, carotenoidi, fitosteroli, fibre e minerali.
Leggi >
Un indice di massa corporea (IMC) più elevato aumenta il rischio di 5 malattie reumatiche
Un nuovo studio dell’Università di Uppsala in Svezia, pubblicato su Arthritis & Rheumatology, mostra che un indice di massa corporea (IMC) più elevato aumenta il rischio di cinque diverse malattie reumatiche: reumatismi, osteoartrite, gotta, artrite psoriasica e spondilite anchilosante.
Leggi >
Recente studio analizza la prevalenza dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa
L'osteoporosi è una malattia ossea degenerativa e debilitante che è sempre più diffusa nelle donne in postmenopausa.
Leggi >
In menopausa più sensibili al sale e ai problemi di ipertensione
Le donne in menopausa sono più sensibili al sale e ai problemi di ipertensione arteriosa. Lo afferma uno studio pubblicato su Hypertension e condotto dal Medical College of Georgia all’Augusta University (USA). 
Leggi >
Il 10% delle donne va incontro alla menopausa precoce
Si parla di menopausa quando le mestruazioni sono assenti da almeno 12 mesi, pertanto, la donna non è più fertile. Gli anni precedenti alla menopausa sono chiamati transizione menopausale o perimenopausa.
Leggi >
Nuovo studio: la dieta mediterranea riduce notevolmente il rischio di malattie cardiache nelle donne
In un recente studio australiano, pubblicato sulla rivista Heart, si afferma che coloro che seguono una dieta mediterranea hanno un rischio del 24% in meno di soffrire di malattie cardiache e del 23% in meno di morte nel tempo rispetto a coloro che seguono altri tipi di diete.
Leggi >
L'insoddisfazione del proprio corpo è causa di disturbi alimentari in perimenopausa
Uno degli stereotipi più diffusi quando si parla di problemi dell’alimentazione è quello di associare i disturbi alimentari agli adolescenti e ai giovani adulti.
Leggi >
Menopausa, alcuni sintomi si manifestano già negli ultimi anni dell'età fertile
Un recente studio pubblicato sulla rivista Menopause afferma che i sintomi della menopausa si avvertono già negli ultimi anni dell’età fertile, durante la fase riproduttiva tardiva, quando ancora è presente il ciclo mestruale.
Leggi >
Pagina 1 di 8 PrimoPrecedente [1]