Ricche di Omega-3 e di antiossidanti, le noci hanno effetti benefici sui livelli di colesterolo nel sangue, contribuendo a migliorare la salute del cuore. Inoltre, le noci sono ricche di componenti bioattivi, tra cui polifenoli, carotenoidi, fitosteroli, fibre e minerali.
Lo afferma uno studio condotto dall'Università di Wollongong in Australia, basato su una revisione sistematica di 150 studi precedenti, che dimostra come il consumo di noci sia associato a miglioramenti nei fattori di salute cardiaca, come il colesterolo totale, le lipoproteine a bassa densità (LDL) e il rapporto tra colesterolo LDL e lipoproteine ad alta densità (HDL), un indicatore chiave del rischio di malattie cardiache.
È stato inoltre dimostrato che il consumo regolare di soli 30 g di noci al giorno, sia in grado di compensare gli effetti infiammatori dell'organismo, giovando alla salute dei vasi sanguigni e prevenendo l'indurimento delle arterie.
Infine, le noci rappresentano un’ottima scelta proteica in una dieta vegetariana, in quanto sono una delle poche fonti di acidi grassi Omega 3 di origine vegetale, che contribuiscono a ridurre il colesterolo "cattivo" (LDL) e ad aumentare la produzione di colesterolo "buono" "(HDL). Sono anche ricche di grassi insaturi "buoni” che, insieme alle fibre, fanno sentire sazi più a lungo, favorendo la gestione del peso.
La ricerca combina i risultati di molti studi scientifici, dimostrando che il consumo di noci è associato alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e coronariche, senza effetti negativi sul peso corporeo, affermano gli autori in una news ANSA.
Fonte: Ansa Salute
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2023/07/17/le-noci-migliorano-la-salute-del-cuore-sintesi-di-150-studi_3103ae68-7d01-40c8-abfd-626f9696e73a.html